Allenamento HIIT: gli effetti con bassa e alta cadenza di pedalata

Sappiamo che l’allenamento con intervalli ad alta intensità (HIIT) migliora le prestazioni di sprint e resistenza. Uno studio ha preso però in esame i differenti effetti che producono tali allenamenti con alta e con bassa cadenza di pedalata

L’allenamento in salita nel ciclismo amatoriale

Pedalare in salita non è un gesto atletico così semplice da effettuare. Ti sembrerà banale, eppure ci sono alcune regole da seguire per poter effettuare il tuo allenamento in salita nel migliore dei modi

Aminoacidi e ciclismo: davvero migliorano la performance e il recupero?

Sono molto popolari tra gli atleti di bodybuilding, ma evidenze scientifiche confermano i benefici degli aminoacidi ramificati anche negli allenamenti intensi tipici del ciclismo

I meccanismi energetici nello sport

Per poter effettuare le contrazioni necessarie al gesto atletico, i muscoli hanno bisogno di energia. L’ATP è una molecola che trasforma l’energia proveniente dagli alimenti, la accumula e la rende disponibile per 3 differenti meccanismi energetici. Ecco quali…