Come allenarsi quando il caldo è eccessivo

Come allenarsi quando il caldo è eccessivo

Se ci alleniamo in condizioni di caldo eccessivo, il corpo può segnalare affaticamento e surriscaldamento. 7 consigli per evitarlo e 4 opzioni per adattare il piano di allenamento

Come riprendere gli allenamenti dopo un periodo di stop

Come riprendere gli allenamenti dopo un periodo di stop

Alcuni cicloamatori mi chiedono come impostare gli allenamenti dopo un lungo periodo di stop, a volte anche superiore a 2 mesi. Ecco alcuni consigli per ripartire

La cadenza ideale per andare più forte in salita

La cadenza ideale per andare più forte in salita

È più corretto “frullare” con cadenze altissime o salire a 40/50 RPM? In realtà in salita non esiste una cadenza perfetta per tutti. Ecco come determinare la tua…

Come preparare la stagione ciclistica

Come costruire il piano di allenamento annuale

Una corretta periodizzazione degli allenamenti nei mesi di novembre/dicembre rappresenta un metodo efficace per migliorare le prestazioni nel corso della stagione ciclistica e per raggiungere il top della forma nel periodo desiderato

come allenarsi a settembre ottobre

Come allenarsi a settembre/ottobre

Prima di arrivare agli ultimi due mesi della stagione ciclistica abbiamo dato tutto ciò che potevamo dare, tra impegni lavorativi e familiari… Ora è il momento di fare mantenimento, per non perdere le qualità acquisite. Ecco come

cadenza in salita

Come allenarsi per migliorare il tempo di percorrenza di una salita

Migliorare il tempo in una salita è possibile grazie a un metodo infallibile che può effettuare qualsiasi ciclista amatoriale. Ecco il procedimento…

tabelle allenamento ciclismo

Tabelle Allenamento Ciclismo: le parole più ricercate online

Nel ciclismo amatoriale, le parole più googolate sono “tabelle allenamento ciclismo”. Ecco una piccola guida per chi è alla ricerca di esempi per allenarsi e per migliorare le sue prestazioni

allenamenti hiit bassa alta cadenza

Allenamento HIIT: gli effetti con bassa e alta cadenza di pedalata

Sappiamo che l’allenamento con intervalli ad alta intensità (HIIT) migliora le prestazioni di sprint e resistenza. Uno studio ha preso però in esame i differenti effetti che producono tali allenamenti con alta e con bassa cadenza di pedalata