Se ti hanno proposto una dieta ipocalorica per perdere peso, vale a dire una dieta con un apporto calorico/energetico inferiore a quello richiesto dall’organismo nell’arco della giornata, stai attento perché rischi non soltanto di non dimagrire, ma anche di mettere a repentaglio la tua salute.
Una continua e costante restrizione calorica protratta nel tempo può infatti causare il cosiddetto Danno Metabolico (o Metabolic Damage) ovvero quell’insieme di problematiche correlate a un metabolismo reso più lento e meno efficiente.
Per dimagrire ci vuole tempo:
- Per perdere 1 kg di grasso corporeo ci vogliono mediamente 10-20 giorni
- In 4 mesi puoi perdere dai 6 ai 12kg
- In 6 mesi puoi perdere dai 9 ai 18kg
Sono due i metodi alimentari a nostra disposizione per salvaguardare e ripristinare il metabolismo sia dai danni causati dalle diete ipocaloriche sia da una inattività fisica che ha favorito un incremento di grasso corporeo:
- Il Full Diet Break
- La Reverse Diet o Reset Metabolico
Il primo metodo si basa sul concetto che il dimagrimento viene indotto da una dieta con un deficit calorico tra le calorie assunte attraverso l’alimentazione e il dispendio energetico. A differenza però delle drastiche diete ipocaloriche, il Full Diet Break permette di interrompere periodicamente la dieta ipocalorica con una Dieta Eucalorica (o dieta di mantenimento) per ripristinare il metabolismo.
Il secondo metodo sfrutta invece il modo in cui funziona il metabolismo: se metti calorie lui sale, se le togli lui scende. Partendo dunque da un deficit calorico indotto da una Dieta ipocalorica e, a fine dieta, incrementando leggermente e settimanalmente le calorie assunte, si riesce a ingannare il metabolismo e a permettere una sua accelerazione, che consente dunque di bruciare maggiormente il deposito di grasso corporeo.
L’ebook spiega, con gli esempi concreti dei cicloamatori Valeria e Alberto, come fare a impostare le due diete e la corretta quantità di Macronutrienti partendo dal calcolo del Matabolismo Basale e del Consumo Energetico Giornaliero.