Quella degli HIIT che fanno dimagrire è una grande balla!

Se hai sentito in giro che per dimagrire in bici è sufficiente fare qualche sessione di HIIT, ti do una brutta notizia: è praticamente impossibile. Ecco perché…

hiit dimagrimento

Si, lo so: ho parlato spesso anch’io degli HIIT e del fatto che ci permettono di bruciare calorie anche nel post allenamento per via dell’EPOC. Ma un conto è affermare che fare alta intensità aiuti a dimagrire, un conto è sostenere che poche sessioni di HIIT alla settimana consentano di perdere peso e al tempo stesso di allenarsi solo per qualche minuto.

Questa “brutta abitudine” (diciamo così…) è ormai diventata una moda da quando il lockdown dovuto al Covid ha rinchiuso milioni di persone tra le mura domestiche e, approfittando di ciò, migliaia di pseudo “preparatori atletici” hanno invaso il web e Youtube con sessioni HIIT delle più disparate: povere massaie…

Proprio a causa del dilagare del “sapientone da palestra”, ci tengo a informarti che se senti in giro che per dimagrire in bici è sufficiente fare qualche sessione di HIIT, sappi che ti stanno raccontando una grande balla!

La sola attività HIIT, proprio per l’alta intensità che la caratterizza, può essere sostenuta al massimo per 2/3 sessioni alla settimana e per pochi minuti ogni sessione. Ora, dato che una sessione di HIIT (EPOC compreso) fa consumare una quantità di calorie insufficiente per dimagrire (vale sempre il computo delle calorie bruciate settimanalmente), non dimagrirai mai… a meno che non ti ammazzi tutti i giorni di HIIT.

Combina gli HIIT con sessioni di LISS (Cardio) e con un deficit calorico

L’unica programmazione di allenamenti che è in grado di farti perdere peso è quella di associare agli HIIT, in modo progressivo e con una corretta pianificazione dei recuperi, alcune sessioni di LISS (l’attività cosiddetta “cardio”, ad andatura costante e a bassa intensità, che permette di bruciare i grassi durante l’attività).

Inoltre, attività assolutamente fondamentale è quella di attuare un piano alimentare di deficit calorico, perché vale sempre la regola data dalla scienza che se assumi meno calorie di quelle che bruci non puoi far altro che dimagrire. Diversamente, ingrassi…

Oltretutto, il vantaggio dell’attività LISS è quella di permettere un miglior recupero a seguito dell’affaticamento indotto dall’alta intensità degli HIIT, grazie al lavoro aerobico che la contraddistingue.

Un protocollo testato su decine di ciclisti amatoriali

Il mio protocollo, ottimizzato in 3 anni di Test su ciclisti amatoriali di ogni età e peso corporeo, permette – associando la bici alla corsa (o alla camminata veloce per chi non è abituato a correre) e attraverso due livelli di difficoltà – di perdere dai 6 ai 9 kg in 12 settimane:

Livello 1: HIIT in Camminata veloce + Cardio in Camminata veloce + HIIT in Bici + Cardio in Bici + Deficit calorico controllato
Livello 2: HIIT in Corsa + Cardio in Corsa + HIIT in Bici + Cardio in Bici + Deficit calorico controllato

Clicca qui se vuoi saperne di più

programma dimagrimento